Sicuramente hai già sentito parlare di iridologia. Ti incuriosisce? (prima ottima cosa), ti intriga poter leggere una mappa? Vuoi saperne di più? Che l’occhio sia lo specchio dell’anima è ormai cosa certa, ma poter avere la possibilità di tuffarsi in una vera e propria mappa del tesoro è un’altra storia. ... Continua a leggere »
Coraggioso, l’occhio. Deputato al primo tra i sensi, la vista, è l’unico l’organo all’esterno, non protetto da membrane.
Astolfi dott.ssa Angela “Luce e materia colorata sono le due componenti, energetiche e strutturali, che, incontrandosi nella parte anteriore dell’occhio danno origine a quell’affascinante insieme che ci apprestiamo a osservare ed a studiare: l’iride, che nel suo significato più antico identifica tutte le frequenze cromatiche dell’arcobaleno, quindi l’insieme ... Continua a leggere »
Iridologia di Base
L’iridologia è la lettura della struttura e del colore dell’iride come fonte di informazioni relative all’organismo nella sua totalità. Si tratta dunque di una disciplina olistica che si occupa dei quattro piani dell’uomo: mentale, emozionale, fisico e spirituale. Per fare questo si avvale di mappe realizzate, man mano che questa scienza ... Continua a leggere »
I LIQUIDI DEI CINQUE ORGANI
La trasformazione dei fluidi dà luogo ai diversi liquidi specifici per ogni organo: – Cuore Þ sudore Han – Fegato Þ lacrime Lei – Polmone Þ muco Ti – Milza Þ saliva fluida Xian – Rene Þ saliva densa Tuo Sudore Han Secondo l’MTC il sudore si forma dai liquidi ... Continua a leggere »
LE CAUSE DI DISARMONIA
Il concetto di disarmonia, o in termini occidentali “di causa della malattia” è come gli strati della cipolla: tolto uno strato se ne mostra un altro, trovata una causa questa ne nasconde una più profonda. Trovare l’origine ultima di una disarmonia è praticamente impossibile, perché probabilmente è un tutt’uno con ... Continua a leggere »