

STRAMONIUM, con I’Introduzione all’Analisi utilizzando Cicli e Segmenti – Libro Edizioni Proposte Nuove Mirdad
24,00€
“Stramoпium” introduce il modo di affrontare l’analisi attraverso il concetto dei Cicli e dei Segmenti, delineanti la via più efficace per determinare e differenziare i rimedi, insegnandoci a prestare una maggiore attenzione al colloquio omeopatico.
Questo libro è molto più che una materia medica su Stramonium… l’approccio è rivoluzionario, eppure assolutamente fedele ai principi ed allo spirito dell ‘Omeopatia… Le idee di Herscu sono espresse in uno stile facile ed accessibile e l’informazione offerta è chiara, intuitiva e intelligente.
Durr Elmore DC ND DHANP e Alico Duncan DC Editors of Simillimum.
Paul Herscu
Ha insegnato in ogni parte dell'Europa e degli Stati Uniti. È fondatore e direttore della "New England School of Homeopathy” ed è l'editore del giornale d'avanguardia "The New England Journal of Homeopathy”. I suoi libri "Il trattamento omeopatico dei bambini: modelli costituzionali in pediatria” e "Stramonium” sono stati acclamati come eccezionali descrizioni dei rimedi più comuni per i bambini. Paul Herscu, nativo della Romania, si è laureato al National College di Medicina Naturopatica di Portland, nell'Oregon. Con sua moglie (e socia) Amy Rothenberg e i loro tre bambini, vive ad Amherst nel Massachusetts, dove pratica, scrive e insegna l'omeopatia.
Pagamenti extra sito
IBAN: IT70K0617501026000000346280
Intestatario: Marisa Pontesilli.
Causale bonifico: Titolo del libro.
Costo: importo del libro + 5€ di costi di spedizione.
Tempi di spedizione: 2 settimane.
Successivamente dare comunicazione a: mirdad@mirdad.it.
HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?
I tuoi dati non verranno immagazzinati nella nostra base dati, sono solo funzionali a fugare il tuo dubbio di potenziale acquisto. Nel caso volessi rimanere in contatto con il nostro istituto ti consigliamo di iscriverti alla nostra newsletter.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.